Termini e condizioni

I Prodotti forniti alle seguenti condizioni sono venduti da Bottega De Val, Via Pantan 3, 33070 Polcenigo (PN), partita IVA 01854470935.

Articolo 1 – Definizioni

Le “Condizioni generali” coincidono con questo documento, mentre il “Cliente” è qualunque soggetto, intenso come consumatore o professionista, che compie un acquisto dei Prodotti Bottega De Val sulla scorta delle informazioni riportate sul portale www.bottegadeval.com e nelle Condizioni generali.

L’espressione “Prodotti” identifica tutti i prodotti commercializzati da Bottega De Val sul sito www.bottegadeval.com, espressione della propria offerta, mentre il termine “Sito” fa riferimento alle pagine Web fruibile accedendo all’url www.bottegadeval.com.

“Ordine d’Acquisto” è invece l’ordine compiuto dal Cliente, sul quale sono riportati i diversi Prodotti, fornito dal sistema in seguito alla conferma del pagamento.

Per quanto riguarda poi il “Contratto di Vendita”, s’intende il contratto di vendita che si verifica tra il Cliente e Bottega De Val grazie all’Ordine d’Acquisto. Quest’ultimo sarà confermato da Bottega De Val una volta verificato il pagamento della somma indicata sull’Ordine d’Acquisto.

Articolo 2 – Condizioni generali di vendita

Prima di realizzare l’acquisto dei Prodotti Bottega De Val, in base alle modalità definite dalle condizioni generali che andiamo a presentarvi e riportate sul sito www.bottegadeval.com, il Cliente dichiara di aver preso visione, letto e accettato le suddette Condizioni Generali.

Il consumatore dichiara inoltre di aver preso visione delle diverse indicazioni specificate nel corso della procedura d’acquisto.

Bottega De Val consiglia il cliente di conservare una copia delle condizioni generali, così da poter consultare in ogni momento i relativi contenuti. Le condizioni generali riportate sono infatti elemento sostanziale per ogni ordine di acquisto e contratto di compravendita dei Prodotti venduti da sul sito www.bottegadeval.com.

Articolo 3 – Modalità di sottoscrizione del contratto

Il Cliente può procedere con l’acquisto di prodotti presentati nelle schede informative riportate sulle pagine del Sito. Nel corso della procedura d’acquisto, il Cliente potrà selezionare i Prodotti, appurare il valore globale di questi ultimi incluse le spese di consegna.

L’Ordine d’Acquisto, dopo che è stato realizzato il pagamento, può essere modificato. Gli Ordini d’Acquisto devono risultare completi e quindi riportare in modo puntuale i Prodotti oggetto dell’ordine, riferimenti del Cliente per fatturazione e spedizione, il luogo di consegna.

Bottega De Val può decidere di processare o meno l’ordine previa verifica della disponibilità della merce in magazzino.

L’Ordine d’Acquisto è da considerare come proposta contrattuale del Cliente presentata via Web. La conferma dell’ordine, eseguita a cura di Bottega De Val e comunicata al Cliente all’indirizzo di posta elettronica specificato da quest’ultimo, riporta i dati dell’ordine e costituisce l’accettazione della proposta contrattuale.

La Conferma dell’Ordine, compiuta da Bottega De Val, si verificherà solo dopo il pagamento dei Prodotti indicati nell’Ordine d’Acquisto. Il contratto è da considerare concluso e risulta vincolante per entrambe le parti quando la conferma d’ordine d’acquisto è inoltrata al Cliente.

All’interno della Conferma d’ordine vengono riportati diversi elementi: estremi dell’ordinazione, il prezzo dei Prodotti acquistati, i costi di spedizione ed eventuali oneri a carattere accessorio, l’indirizzo presso il quale sarà spedito l’ordine, la tipologia di consegna selezionata dal Cliente.

Bottega De Val si riserva il diritto a rifiutare la proposta d’acquisto inoltrata quando, ad esempio, vi sono dati anagrafici non reali, precedenti inadempimenti, indisponibilità dei Prodotti e casi incompatibili con gli interessi economici e le politiche aziendali.

Articolo 4 – Modalità di pagamento e rimborso

Il Cliente procede al pagamento attraverso il circuito PayPal.

Articolo 5 – Tempi e modalità della consegna

Bottega De Val recapiterà al Cliente i Prodotti, individuati e ordinati sulla scorta delle modalità riportate nella Conferma d’Ordine indicata nell’articolo 3, in Italia attraverso corrieri di fiducia. Le varie modalità, i tempi e i costi di spedizione verranno riportati sul Sito quando si verifica l’acquisto.

I tempi di consegna riportati sul Sito avranno valore indicativo. Per quanto riguarda le modalità e le tempistiche inerenti il contatto con il Cliente, che possono determinarsi prima della consegna o dopo il primo tentativo di consegna, sono dipese dal corriere individuato da Bottega De Val in rapporto alla tipologia di ordine da consegnare.

La consegna andrà a verificarsi in relazione all’indirizzo riportato dal Cliente in conclusione del procedimento di acquisto sul Sito. Il Cliente, durante l’elaborazione dell’Ordine d’Acquisto, deve appurare che le informazioni indicate siano corrette e complete e indicare almeno due mezzi di contatto alternativi (esempio: email e recapito telefonico).

La consegna rifletterà le peculiarità della tipologia selezionata al momento dell’acquisto.

Se si presentano degli impedimenti o condizioni particolari correlati all’accesso all’indirizzo riportato, che impediscano o rendano meno agevole la consegna, dovranno essere resi noti dal Cliente.

Nelle zone pedonali la consegna si verificherà fino al punto in cui il veicolo ha la possibilità d’accesso.

La ricevuta verrà inviata via email e consensualmente al pacco.

Alla consegna del Prodotto il Cliente deve controllare che il numero dei colli in consegna sia corrispondente a quanto riportato nel documento d’accompagnamento del Corriere.

Il Cliente dovrà inoltre accertarsi che l’imballo sia integro, non danneggiato, bagnato o alterato. Dopo che è stato sottoscritto il documento di trasporto del Corriere, il Cliente non avrà modo di contestare la quantità o la qualità di ciò che ha ricevuto.

Il Cliente ha la possibilità di appurare lo stato dell’Ordine d’Acquisto sul Sito.

Articolo 6 – Prezzi

I prezzi dei Prodotti in vendita sul Sito sono presentati in euro compresi di IVA e di qualunque eventuale altra imposta.

Le spese di spedizione e gli eventuali oneri a carattere accessorio, sono riportati e computati nella procedura d’acquisto e vengono presentati nell’Ordine d’Acquisto e nella Conferma d’Ordine.

Articolo 7 – Responsabilità

Bottega De Val non ha alcuna responsabilità in merito a disservizi determinati da cause di forza maggiore o casi fortuiti, anche se frutto di malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nell’eventualità in cui non possa dare esecuzione all’ordine nei tempi contemplati dal contratto.

Le descrizioni indicate sul Sito pertinenti a ogni articolo sono da considerarsi a titolo indicativo, non hanno carattere contrattuale e non vi sono responsabilità per Bottega De Val qualora non sia disponibile uno o più prodotti.

Bottega De Val non sarà responsabile circa i danni, le perdite e i costi affrontati dal Cliente in seguito alla mancata esecuzione del contratto per ragioni non a lui imputabili. Il Cliente ha diritto, comunque, alla restituzione del prezzo corrisposto.

Articolo 8 – Diritto di reso

Nel caso in cui il cliente riceva prodotti non conformi, al netto della naturale diversità che caratterizza le produzioni dolciarie, quindi qualora rilevi anomalie oggettive (come peso e stato di conservazione) ha diritto al reso del prodotto entro 31 giorni dal momento dell’acquisto o consegna.

In luogo del reso, in base alla circostanza Bottega De Val potrà proporre al cliente la sostituzione del prodotto senza alcuna spesa a carico del cliente e senza che sia necessario il reso del prodotto.

Per permettere l’evasione della domanda di reso via web il cliente è invitato a fare domanda via email a info@bottegadeval.com.

In caso di reso il prodotto dovrà essere integro, in normale stato di conservazione, possibilmente imballato nella confezione originale. La spedizione del prodotto deve verificarsi non oltre 7 giorni dal momento della conferma del reso da parte di Bottega De Val.

In seguito alla domanda saranno fornite al Cliente informazioni relative alla pratica che dovranno essere sempre comunicate al corriere deputato alla riconsegna, così che possano essere riportate nella ricevuta di consegna. Le spese di reso saranno a carico di Bottega De Val.

Il rimborso della somma oggetto del reso si realizzerà con accredito destinato al soggetto che ha finalizzato l’ordine via PayPal in un congruo termine a condizione che si sia determinato un esito positivo nel controllo del Prodotto ricevuto.

Articolo 8 – Diritto di recesso

Fatta eccezione di quanto indicato dall’articolo 8, il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto stipulato sul Sito, ovvero, senza dover affrontare alcuna penalità e senza riportare la ragione della scelta, entro 14 giorni. Periodo che scatta dal giorno in cui viene ricevuto il Prodotto oggetto dell’acquisto. Il recesso può interessare tutti i prodotti acquistati o solo parte di questi.

Per usufruire del diritto di recesso i clienti possono inoltrare la richiesta via email a info@bottegadeval.com.

La spedizione del prodotto deve verificarsi non oltre 7 giorni dal momento della compilazione della domanda di reso online. Per fruire del diritto al rimborso dell’intero prezzo sostenuto per l’acquisto dei Prodotti, questi ultimi andranno rimandati integri e in stato normale di conservazione. I costi di restituzione del Prodotto sono a carico del Cliente.

Inoltre, qualora il prodotto sia già stato aperto e non abbia incontrato le aspettative del Cliente, quest’ultimo è invitato a scrivere all’indirizzo info@bottegadeval.com, in base a circostanza Bottega De Val potrà offrire comunque rimborso, sostituzione del prodotto stesso o di un altro prodotto a catalogo.

 

Articolo 10 – Modalità di archiviazione del contratto

Ai sensi dell’art. 12 del d.lgs. 70/2003, Bottega De Val rende noto al cliente che ogni ordine inviato viene conservato in formato digitale sul server di proprietà di Bottega De Val in base ai criteri di riservatezza e sicurezza.

Articolo 11 – Comunicazioni e Servizio Relazione Clienti

Per qualunque comunicazione o bisogno di chiarimenti il Cliente dovrà contattare il servizio di assistenza clienti scrivendo a info@bottegadeval.com. Il Cliente dovrà riportare sul modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica cui saranno rivolte le comunicazioni.

Articolo 12 – Legge applicabile e Foro competente

Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono sottoposte alla legge italiana. Qualunque controversia che non avrà una soluzione amichevole, anche attraverso organismi di conciliazione riconosciuti, sarà soggetta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del Cliente.